Fondazione Neuromed
Il trapetum in pietra lavica rinvenuto introno al 1970 come parte una villa rustica romana datata tra il II sec. a.C. e il IV sec. d.C. è un tipico esempio di antica mola spesso rilevabile anche in contesti ipogei. Come ben descritto da Catone (Agr. , 20-22), consta di una vasca di forma circolare (mortarium) in pietra lavica, con al centro un cilindro verticale (milliarium), all’interno del quale ruotavano le due macine (orbes).
3.278,69 €
Multimed Comunicazioni Srl