Reperti del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria anno 2019

Reperti anno 2019 (restauro conservativo, pulitura, ricomposizione e consolidamento):
Teste marmoree di età romana (Monteleone, attuale Vibo Valentia)
Tomba 3 Canale Ianchina (Locri)
Materiale sporadico da Calanna (RC)
Testine votive da Medma

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Gli interventi conservativi di questa serie di manufatti conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, realizzati nel corso del 2019, ben esemplificano la ricchezza delle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sia in termini cronologici che di classi di materiali e di rappresentatività del territorio regionale. I reperti di questa raccolta fondi sono divisi in gruppi di oggetti aventi la stessa provenienza o affinità tecnico-stilistica, scavati nelle necropoli di Medma, Calanna e Canale Ianchina.

2.800,00 €

SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura
Soc. Agricola Veltri SRL
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori – Provincia di Reggio Calabria
Agriturist Calabria
Coop. Agricola Biosybaris

SCOPRI DI PIU' SUL PROGETTO

CONDIVIDI QUESTO PROGETTO

Lucia SteriReperti del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria anno 2019