Parco Archeologico di Paestum e Velia
La cinta fortificata di Paestum è una delle più significative e meglio conservate dell’antichità. Le fasi e i sistemi costruttivi adottati restituiscono un quadro storico complesso e di grande valore per la conoscenza del mondo antico.
Il progetto Adotta un blocco delle mura (Porta Sud) è un’opportunità per tutti i cittadini di contribuire direttamente alla difesa della bellezza della città di Paestum e della sua storia, da preservare per le future generazioni. Grazie al supporto dei mecenati sarà possibile difendere questo inestimabile patrimonio, così come un tempo queste stesse mura difendevano la città di Paestum. L’inizio del grande progetto di conservazione del Parco Archeologico di Paestum, parte proprio dalle sue lunghe mura, la sua parte più esterna e primo punto di contatto tra l’area archeologica e il territorio circostante.
L’intervento si inserisce nel più generale progetto di completamento della riqualificazione, restauro e la valorizzazione del tratto meridionale delle fortificazioni della città di Paestum. Il progetto si inquadra in un programma di lungo respiro teso al recupero della cinta fortificata, elemento identitario della città antica e del paesaggio pestano, e di rendere accessibile alla fruizione pubblica l’intero monumento, garantendogli unità e piena funzionalità.
8.045,00 €
Giordano rag. Attilio S.r.l.
Maria Crysanti Cagidiaco
Pasqualina Rocco
Pietro Di Clemente
Stefano Flagiello