Palazzo Reale di Genova
MARAGLIANO 1664-1739. Lo spettacolo della scultura in legno a Genova.
Una grande mostra dedicata alla figura di Anton Maria Maragliano, rinomato autore di sculture lignee, nella quale si è voluto raccontare la vita e la produzione artistica di questo straordinario protagonista del tardo barocco attraverso le scenografiche casse processionali, il pathos dei crocifissi e la delicatezza dei tessuti delle vesti di santi e Madonne. Una mostra che ha visto una grande partecipazione del pubblico e dei prestatori, non solo di musei e collezionisti privati ma anche di parrocchie e confraternite orgogliose di concedere alla vista dei molti in visita al Teatro del Falcone, luogo dell’esposizione, le opere da loro conservate e custodite in tanti anni.
200.000,00 €
Compagnia di San Paolo