Biblioteca Universitaria di Pavia
“Già alla fine del Settecento nel Salone Teresiano era presente un “globo terrestre”, disegnato e scritto completamente a mano da Vincenzo Rosa nel 1793.
Queste le sue parole: “Oggi ho terminato di scrivere sui miei quattro globi geografici, cioè i nomi delle città principali o capitali, dei fiumi, laghi, mari, golfi, capi, stretti, isole, regioni, e loro limiti e parti del globo. Dipoi ho dato un poco d’ombra o uno scuretto a tutte le terre per distinguerle dai mari […] Vi ho scritto la seguente memoria in uno spazio minimo La Geografia è quasi tutta tratta dalle carte di Robert de Vaugondy e di Delamarche […] A miglior occasione poi […] disegnerò ed intaglierò i meridiani”
L’obiettivo del restauro è restituire leggibilità al prezioso manufatto custodito nella Biblioteca Universitaria di Pavia, una tra le più antiche biblioteche pubbliche italiane nata nell’ambito della riforma del sistema d’istruzione pubblica e universitaria avviato da Maria Teresa d’Austria nella seconda metà del XVIII secolo”.
14.500,00 €
Annalisa Alberici