Il tempio greco di Nettuno è in viaggio da 2500 anni. Un viaggio durante il quale ha superato incendi, furti, guerre e terremoti per consegnare all’Europa moderna una testimonianza unica delle nostre radici. Non è stato mai ricostruito, tutto quello che si può ammirare è originale. Il tempio vive, e come ogni cosa che vive può deteriorare. Per evitare ciò bisogna monitorarlo. Gli ingegneri dell’Università di Salerno, che da tempo stanno portando avanti una ricerca sul comportamento sismico del tempio greco, hanno sviluppato un progetto che, grazie al posizionamento di otto sensori di tecnologia avanzata sul tempio rileverà ogni piccolo movimento.
Parco archeologico di Paestum
- Pietro Di Clemente
- D’AMICO D&D ITALIA SpA
- D’AMICO D&D ITALIA SpA
- Sorrento Sapori e Tradizioni srl a socio unico Pietro Di Clemente Mauro Garofalo
Tempio di Nettuno | Capaccio (SA)