La Rocca di Dozza è un manufatto di origine medievale trasformato da Caterina Sforza in castello fortificato e adibito, in epoca rinascimentale, a residenza nobile per volontà dei Campeggi e dei Malvezzi, due potenti famiglie senatori e bolognesi. Il progetto interessa la funzionalità delle aree di accoglienza (ingresso e atrio biglietteria) e il restauro conservativo di zone fondamentali per l’accesso alla Rocca e l’accoglienza (andito di accesso alla corte e vano scala principale)
Fondazione Dozza città d’arte
- FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA
Rocca di Dozza (BO)