Biblioteca Malatestiana Sezione Antica

Pubblicazione volume

Eretta a metà del Quattrocento da Malatesta Novello, signore di Cesena, all’interno del convento di San Francesco, la Malatestiana è l’unico esempio di biblioteca umanistica perfettamente conservata. L’intervento ha riguardato un progetto editoriale per la valorizzazione della storia e del patrimonio della quattrocentesca Biblioteca malatestiana, con saggi sull’architettura, sulle testimonianze graffite dal secolo XV a oggi, sulla collocazione dei codici, su aspetti particolari dei manoscritti.

Comune di Cesena

Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A.

DETTAGLI DEL PROGETTO

CONDIVIDI QUESTO PROGETTO

ElisaBiblioteca Malatestiana Sezione Antica | Cesena (FC)