Archeodromo di Poggibonsi

Manutenzione straordinaria 2018

L’archeodromo di Poggibonsi è un museo open air che si sta progressivamente arricchendo di nuovi spazi espositivi. Questi sono costituiti da edifici in materiale deperibile, vale a dire capanne che, a partire dai dati degli scavi condotti dalla metà degli anni Novanta sulla collina di Poggio Imperiale a Poggibonsi, concorrono alla ricostruzione filologica del villaggio di epoca carolingia riconosciuto e interpretato dagli archeologi.
La crescita del villaggio in questione sta ponendo ovvi e prevedibili problemi di manutenzione delle strutture e di rimodulazione degli spazi di allestimento man mano che si procede alla costruzione dei nuovi edifici. Questo è attualmente composto da 4 capanne abitative, un granaio, un pollaio, una forgia e un forno da pane,oltre a varie recinzioni che delimitano spazi esterni quali orti, recinti per animali, zone adibite alle attività produttive, ecc.
Sono stati necessari anche altri interventi al fine di consentire una buona fruizione degli spazi aperti, anche a fronte di un afflusso di pubblico e scolaresche sempre maggiore, quali la costruzione di nuovi percorsi di visita (piccoli vialetti interra battuta) e di canalizzazioni per lo scolo delle acque piovane intorno alle abitazioni e negli spazi comuni del villaggio.

Archeòtipo s.r.l.

  • E.S.TR.A. S.p.A. Energia Servizi Territorio Ambiente
DETTAGLI DEL PROGETTO

CONDIVIDI QUESTO PROGETTO

ElisaArcheodromo di Poggibonsi | Poggibonsi (SI)