Al fine di realizzare un ripristino conservativo e rispettoso dell’architettura originaria dell’area verde, si prevede un intervento distinto nelle seguenti fasi successive:
Fase 1: Messa in sicurezza delle aree perimetrali degli edifici del complesso di Villa Padulli. Posa in opera di recinzione da cantiere in filo zincato comprensiva di plinti di sostengo in calcestruzzo lungo tutto il perimetro e fornitura e posa in opera di struttura protettiva per i pedoni costituita da 8 moduli in ferro zincato comprensiva di certificazione da tecnico abilitato. (€. 8.600)
Fase 2: Progettazione e direzione dei lavori dell’intero intervento. Ricognizione e selezione delle specie erbacee arbustive e arboree da conservare al fine di rilevare gli elementi architettonici originali del giardino. Censimento delle alberature con pose etichette di riconoscimento. (€. 10.400)
Fase 3: Recupero del Parco mediante eliminazione della vegetazione erbacea e arbustiva infestante e indesiderata, taglio delle piante morte e deperienti, rimonda dal secco e risanamento conservativo degli alberi di maggior pregio e rilevanza, potatura di conformazione degli arbusti, rigenerazione dei tappeti erbosi. (€. 26.610)
Fase 4: Ripristino della viabilità interna al Parco: manutenzione dei sentieri pedonali esistenti e fornitura e posa in opera di staccionate in legno di castagno lungo il percorso con obiettivo la sicurezza dei fruitori. (€. 11.000)
Fase 5: Intervento sul patrimonio arboreo del Parco, approvato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali Ambientali consistente in: abbattimento degli alberi soprannumerali malati malformati e pericolosi, rimonda dal secco, spalcatura e potatura di arbusti e degli esemplari arborei che ne necessitano, trattamenti fitosanitari e formazione di nuovo tappeto erbosa area antistante la Villa. (€. 36.000)
Villa Padulli e il suo Parco Monumentale: una rinascita possibile
Comune di Cabiate
- Farmacia Dottor Vittorio Anzani & C. snc
- Piergiorgio Colombini
- Porada Arredi S.R.L.
- Maria Pia Tagliabue
- RetiPiù Srl
- Provasi Srl
- Chiara Maria Gattoni
- Carla Longhi
- Gruppo Alpini Cabiate