Teatro Regio - Parma

Il sostegno tramite Art Bonus riguarda le principali attività della Fondazione Teatro Regio di Parma: Festival Verdi, Stagione Lirica, Stagione Concertistica, ParmaDanza, VerdiYoung, RegioYoung.

In origine Nuovo Teatro Ducale, il Teatro Regio di Parma fu costruito per volontà della duchessa Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone, inviata a governare il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dopo il Congresso di Vienna. Iniziati i lavori nel 1821 su progetto dell’architetto di corte Nicola Bettoli, il Teatro inaugurò il 16 maggio 1829 con Zaira, composta per questa occasione da Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani.

La Fondazione è stata costituita nel gennaio 2002. Riconosciuta Teatro di Tradizione, promuove la diffusione dell’arte e della cultura dello spettacolo, la formazione professionale dei quadri artistici e tecnici e l’educazione musicale, al fine di conservare e valorizzare l’inestimabile eredità storico-culturale legata, in particolare, all’Opera, alla danza e alla musica in genere.

Sostegno alla attività istituzionale 2017

Fondazione Teatro Regio Di Parma (Teatro Regio)

BARILLA G. E R. FRATELLI SPA
DALLARA AUTOMOBILI SPA
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PARMA
CREDIT AGRICOLE CARIPARMA
Ce.P.I.M. S.p.A.
CANTINE CECI SPA
MORRIS PROFUMI S.P.A.
SMEG S.P.A.
OPEM S.P.A.
CHIESI FARMACEUTICI S.P.A.
ASCOM PARMA CONFCOMMERCIO
DALLARA AUTOMOBILI SPA
RAFFAELE SCALCIONE
CEDACRI
IRETI
ESATOR OPERA MUSICA TRAVEL SRL
AGUGIARO & FIGNA MOLINI SPA
UNIONE PARMENSE INDUSTRIALI
SICIM SPA
DULEVO INTERNATIONAL SPA

DETTAGLI DEL PROGETTO
adminTeatro Regio – Parma