Il complesso dell’Ex Convento delle Clarisse è situato nel centro storico di Racconigi, compreso nell’isolato tra le vie S. Chiara a sud, vicolo San Giovanni ad est, Via Garibaldi ad ovest e piazza Burzio (attuali giardini) a nord. In questo isolato sono vissute, in tempi successivi, due comunità religiose femminili, più precisamente dal 1623 al 1802 le Monache Domenicane e dal 1880 al 1963 le Monache di Santa Chiara, dette anche Clarisse. Il Museo – Giardino della Civiltà della Seta è attualmente ospitato in alcuni locali della manica sud ed ovest dell’ Ex convento della Clarisse in Piazza G.A. Burzio di Racconigi. Il porticato esterno ed i pilastri dello stesso hanno problemi generalizzati di distacco dell’intonaco , parimenti nell’interno dei locali museali l’intonaco è distaccato in più punti. I vetusti impianti devono essere rifatti e messi a norma , i nuovi allestimenti del museo sono previsti con pannelli didattici, postazioni multimediali, modelli, diorami, esposizione di documenti storici originali, riproduzioni ad alta definizione di documenti dell’Archivio Storico Comunale e allestimenti scenografici atti a ricostruire gli ambienti di lavoro sia rurali, sia industriali, del settore serico e momenti di vita contadina.
Museo – Giardino della Civiltà della Seta in Racconigi (CN)
Comune Di Racconigi
Compagnia di San Paolo