L’intervento Art Bonus riguarda il Planetario la macchina che consente di riprodurre il movimento diurno o annuale dei vari corpi celesti, di simulare il cielo per una qualsiasi latitudine della terra e la precessione dell’asse terrestre ed è uno strumento insostituibile per la divulgazione e la didattica dell’astronomia e delle scienze collegate.L’attività consiste in conferenze dedicate al pubblico scolastico e generico su temi astronomici e corsi per gruppi omogenei di ascoltatori (insegnanti, studenti, maturandi, ecc.). Sono organizzati incontri con astronomi di fama internazionale dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri, per approfondire alcuni argomenti e le continue scoperte dell’Astronomia. Ai ragazzi ed alle famiglie sono destinati eventi specifici. I laboratori si propongono come attività di sostegno alla didattica scolastica.
Con l’installazione del nuovo proiettore, la cupola, orizzontale o inclinata, attraverso un sistema di proiezione, viene illuminata da contenuti generati in tempo reale in modo interattivo o da contenuti renderizzati riprodotti automaticamente: in questo modo, diventa possibile non solo vedere proiezioni della volta celeste e simulazioni del cielo stellato, ma anche veri e propri filmati che, a differenza dei nuovi cinema 3D-Stereoscopici, riescono a raggiungere un grado di immersività ineguagliato. Il pubblico assiste allo spettacolo sotto la cupola, sulla quale vengono proiettati contenuti digitali ad altissima risoluzione, creando una realtà attorno allo spettatore, che lo avvolge a 360°.
Il Museo della Scienza intende inoltre sviluppare le potenzialità offerte dai nuovi linguaggi multimediali, che possono coinvolgere nuovo pubblico per il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, attraverso lo sviluppo di attività di promozione e implementazione dell’offerta museale, il potenziamento dell’Area comunicazione e promozione digitale (Servizio di Mailing List, Implementazione canali Social, Campagne Google AdWord) e i Supporti multimediali o interattivi alla visita (Video di approfondimento anche in LIS; Mappa Interattiva del Museo; Video tematici mirati).
Il nuovo Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica: progetto per installazione di un sistema di proiezione digitale
Innovazione digitale e nuovi pubblici nei musei
Fondazione Scienza E Tecnica
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze