Realizzazione mostra: PRIMA DEL BOTTONE Accessori e ornamenti del vestiario nell’antichità (16/06/2017 – 18/02/2018)
La mostra propone un percorso sull’accessorio di abbigliamento nella protostoria italiana. Elemento centrale è la spilla di sicurezza (la fibula), presentata come elemento del vestiario -prima del bottone, appunto- e nella sua funzione ornamentale, e mettendo in evidenza i suoi vari significati. L’aspetto tecnologico è approfondito grazie al contributo del restauro e delle analisi diagnostiche, che permettono una dettagliata conoscenza dei processi produttivi. Le opere provengono in gran parte dalla collezione Assi del Museo di Antichità di Torino, che annovera ben 406 esemplari raccolti nella seconda metà dell’Ottocento, accanto a reperti del territorio piemontese, alcuni dei quali rinvenuti nel corso di scavi archeologici recentissimi e restaurati grazie al contributo di SNAM Retegas S.p.A. (quali, ad esempio, la necropoli golasecchiana di Gattinara di f. VI – i. V sec. a.C., scoperta nel 2016, che ha restituito splendidi bronzi di ornamento). La raccolta di fibule del Museo di Antichità è una delle più grandi raccolte italiane, con esemplari databili dall’età dal Bronzo Finale fino al V-IV secolo a.C., in prevalenza provenienti dall’Italia centrale e meridionale: un patrimonio culturale di grande rilevanza per contenuti e per ricchezza tipologica. La mostra si terrà dal 15 giugno 2017 al 15 novembre 2017 ed è a cura di Elisa Panero con la collaborazione di Valentina Faudino
Musei Reali di Torino – Mostra: PRIMA DEL BOTTONE Accessori e ornamenti del vestiario nell’antichità (16/06/2017 – 18/02/2018)
Musei Reali Di Torino
PERLUNICA s.r.l.