MUSE Museo delle Scienze - Trento

All’interno della complessiva programmazione per l’anno 2017, il MUSE prevede di valorizzare alcuni spazi ed exhibit permanenti e, nel contempo, porre l’attenzione sulla grande mostra dell’anno. Di seguito una breve descrizione.

Mostra “Archimede e la scienza dell’invenzione” – luglio 2017 – gennaio 2018

La mostra presenta al pubblico la figura di Archimede, uno dei massimi protagonisti della cultura e della scienza universale. All’impressionante peso dei suoi scritti fanno da contraltare le fenomenali intuizioni che, nel campo della tecnologia meccanica, hanno reso Archimede l’antesignano del genio e dell’inventore: al punto che, ancora oggi, il suo nome è sinonimo di invenzione e innovazione nel campo della produzione industriale e del design. Numerose installazioni interattive e multimediali condurranno il pubblico in un percorso entusiasmante fatto di scienza, intuizioni e tecnologia.

Acquari e terracquario

Il museo ospita, su tutti i piani, uno o più acquari, che descrivono il mondo acquatico, passando dagli ambienti lacustri e fluviali alpini agli ambienti acquatici interni della Tanzania, all’acquario di barriera corallina fino ad un terracquario che ospiti due esemplari di Basiliscus plumifrons, rettili dalla livrea di un verde brillante e dall’aspetto inconfondibile.

Maxi Ooh!

Maxi Ooh! è uno spazio per bambini da 0 a 5 anni, che intende avvicinare i più piccoli alla scoperta del mondo attraverso i sensi: toccare, annusare, guardare e vedere, sentire.

Pavimenti, pareti, camere sensorizzate, virtuale e reale reagiscono e si modificano insieme allo spazio e ai suoi possibili utilizzi. Anche l’acqua, in bagno, potrebbe muoversi in modi nuovi, così come le luci che cambiano e le superfici diverse che danno alla pelle varie sensazioni, in base alle scelte e alla curiosità di chi ci entra.

Dentro e fra le sfere che compongono il Maxi Ooh! il gioco della scienza nasce evocando gli elementi della vita, rimandando ai bambini un’idea di sé come creatore di scenari non scontati.

Sostegno all’attività espositiva – anno 2017

Museo Delle Scienze

Ghidini Pietro Bosco Spa

DETTAGLI DEL PROGETTO
adminMUSE Museo delle Scienze – Trento