Restauro del manoscritto relativo all’Accademia degli Scomposti di Fano.
Il manoscritto fa parte del Fondo Amiani della biblioteca. Il volume specifico si riferisce a “Istituzione, capitoli e verbali (1642-75)” dell’Accademia degli Scomposti della quale proprio Gregorio Amiani fu uno dei fondatori (1641). Tale associazione sembrava velata da un’ombra di mistero ed era piena di simboli esoterici, a partire dallo stemma che dipinge un cannocchiale diviso in sette tubuli recante il motto Compositi ad Seposita, sotto la testa di un drago a due ali. Oggi il quadro che ritrae lo stemma si trova nella Biblioteca Federiciana di Fano.
Manoscritto “L’Accademia degli Scomposti”, Fondo Amiani 126/1
Comune di Fano
- Athos Lazzari
- Dario e Rupe Sottocorona
- Ivan Goretti
- Salvatore e Alberta Gallo
- Rodolfo Colarizi
- Rita Mattioli
- Anselmo e Luciano Bracci
- Valentina Radi
- Marco Luchetti
- Ilaria Montanari
- Carla Gentili
- Francesco Ferrini
- Giovanni Del Gaiso
Manoscritto “L’Accademia degli Scomposti” – Fano