Fontana dell'Angioletto (LIONS CLUB CITTÀ DI CASTELLO HOST)

La fontana, ubicata in Viale Vittorio Veneto a Città di Castello, denominata “Fontana dell’Angioletto” è un manufatto di pregevole fattura; si tratta infatti di una vasca in pietra polilobata di circa 5 metri di diametro contenente al centro un fusto esagonale che termina in elevazione con un catino (sempre in pietra calcarea) su cui si imposta un angioletto tridimensionale in bronzo che si presume eseguito dalla Scuola di Donatello (prima metà del sec. XV) ma non esistono attribuzioni certe documentate su tale ipotesi.

La fontana è dotata di un sistema di ricircolo dell’acqua (alimentato da pompa elettrica) che genera lo zampillo centrale (gioco d’acqua). l piano vasca, attualmente non più dotato della necessaria impermeabilizzazione, non permette la tenuta e quindi non è possibile mantenerla riempita e garantire cosi il gioco d’acqua tipico della fontana.

Inoltre l’Angioletto è completamente coperto da incrostazioni di calcare che non consentono di percepire appieno la manifattura dell’opera e il materiale con cui è realizzata (bronzo).

Pertanto le attività necessarie per poter manutenere e “riattivare” la fontana sono di seguito elencate:

  • Progetto di restauro redatto da un restauratore ai sensi del Decreto legislativo 42/2004, con relazione metodologica delle attività da effettuare.
  • Pulitura e restauro dell’Angioletto con asportazione delle incrostazioni di calcaree accumulato sulla superficie e consolidamento e protezione della medesima.
  • Pulizia dei piani vasca con eliminazione die fanghi e degli attacchi biologici presenti e asciugatura della superficie
  • Riparazione delle eventuali lesioni presenti sia nel fondo vasca che nelle parti con materiali compatibili con la pietra calcarea presente.
  • Trattamento protettivo impermeabilizzante del fondo e delle pareti della vasca.

Restauro Conservativo Monumento denominato” Fontana dell’Angioletto”

Comune di Città di Castello

DETTAGLI DEL PROGETTO
AntonellaFontana dell’Angioletto – Città di Castello