Le raccolte fondi hanno consentito di intervenire per superare le seguenti criticità:
Salone piano nobile
L’ambiente necessita di interventi di manutenzione straordinaria alle pareti, adeguamento dell’impianto elettrico e sostituzione dell’impianto di illuminazione.
Le aule presentano finiture di pregio e affreschi e, come tutto il Palazzo Pisani, soggetti a vincolo e controllo dalla Soprintendenza di Venezia con cui si concorderanno le tipologie di intervento, procedura seguita ordinariamente, i materiali utilizzati che saranno di pregio e conformi alle direttive impartite, al fine di rispettarne le caratteristiche storico-artistiche del bene oggetto di intervento di manutenzione.
Le pareti saranno foderate in tessuto pregiato e applicata una boiserie in legno decorata con effetto marmo al fine di migliorare l’acustica generale dell’aula.
Piano nobile aula 49
E’ necessario ed urgente procedere al restauro dei telai delle finestre del Salone del piano nobile del palazzo Pisani deteriorati dalle intemperie e dal trascorrere dei secoli. Le finestre sono dotate di vetrate antiche artisticamente lavorate “a piombo”. L’intervento prevede il recupero dei telai esistenti con il ripristino della verniciatura rendendoli adeguati allo stile del palazzo e ricostruendo le caratteristiche di originalità cromatiche. Inoltre al fine di valorizzare la classe energetica dell’edificio in un’ottica di recupero e rispetto ambientale e di risparmio di risorse, si eseguirà una coibentatura con un falso telaio interno a scomparsa non visibile ma che garantirà una maggiore tenuta termica e una protezione degli infissi originali, garantendo comunque l’originalità dell’opera, in accordo con la Soprintendenza di Venezia al fine di rispettare il vincolo sul bene culturale.
Manutenzione straordinaria Salone piano nobile – restauro infissi
Manutenzione straordinaria ambienti primo piano nobile – aula 49
Conservatorio Di Musica Benedetto Marcello
Umberto Marcello Del Majno