Castello Bufalini - San Giustino

Restauro TRONETTO del sec. XVIII, in legno intagliato, dorato e dipinto
cm 172x87x76

In stile rococò, il manufatto è caratterizzato da linee asimmetriche, movimenti sinuosi e naturalismo. Il sedile è largo, lo schienale alto e sagomato è arricchito da una cornice lignea intagliata e dorata, culminante in un vistoso ornamento a conchiglia, con foglie e fiori, al centro del quale è dipinto un emblema araldico. Le gambe e i braccioli hanno forme curve ad S e presentano un intaglio accurato, con foglie accartocciate e piccoli fiori. Il sedile con un piccolo cuscino e lo schienale sono imbottiti e foderati di damasco rosso di seta.

Acquisito in tempi recenti sul mercato antiquario, l’elegante poltrona completa l’arredo della sala del Trono del Castello, inserendosi stilisticamente in armonia con il contesto decorativo in affresco, dedicato al Trionfo della Nobiltà dei Bufalini.

Interventi previsti:

fissaggi dei sollevamenti degli strati preparatori e della lamina metallica
rimozione dei depositi superficiali incoerenti di polvere sedimentata e di depositi organici e vernici deteriorate
risanamento del legno di supporto e ristabilimento della solidità strutturale, con l’applicazione di listelli, inserti o perni di legno in presenza di fessurazioni, allontanamento delle assi o parti mancanti
trattamento del legno con sostanze biocidi per la prevenzione e l’eliminazione di attacchi di insetti xilofagi
reintegrazione plastica di lacune del supporto ligneo intagliato, con legno della stessa essenza
stuccatura delle lacune
raccordo cromatico delle lacune e verniciatura protettiva finale.

Il Tronetto: tutela e valorizzazione

Polo Museale Dell’Umbria

DETTAGLI DEL PROGETTO
adminCastello Bufalini – San Giustino