Brigantino - Camogli

Brigantino “Lorely”
Rimozione dell’opera dalla cornice
Test di solubilità dei pigmenti e scelta del solvente da impiegare nella pulitura
Pulitura e rimozione della macchia di gommalacca
Ritocco pittorico delle venature del film pittorico ad acquerello e finitura a vernice
Verniciatura protettiva finale a spruzzo se necessario
Leggero allargamento della battuta della cornice per un corretto alloggiamento dell’opera
Manutenzione e restauro della cornice
Recupero delle etichette di rilevanza storica poste al verso (Deposito per la tutela dai rischi di guerra, 1940, XVIII,Napoli)
Documentazione fotografica e relazione finale di restauro.

Brigantino a palo “Giovanni”
Rimozione dalla cornice e rimozione dei depositi di polvere superficiale con gomma in polvere e gomma in lattice (smoke-gum).
Esecuzione dei test di solubilità sui diversi pigmenti presenti sul dipinto.
Pulitura su tavola aspirante con soluzione idroalcolica (alcool etilico e acqua demineralizzata) e successiva deacidificazione con soluzione acquosa di propionato di calcio (3,5 gr/l.)
Attenuazione dell’alone dovuto alla fotossidazione con trattamento locale di terz- butilammina-borano in alcool etilico (7 gr/l).
Spianamento fra carte assorbenti neutre.
Posa di distanziatori all’interno della battuta della cornice.
Ricollocamento in cornice con fondo di chiusura in carta permanente e polyplatt.
Documentazione fotografica e relazione finale di restauro.

Brigantino “LAURA”
Rimozione dalla cornice e rimozione dei depositi di polvere superficiale con gomma in polvere e gomma in lattice (smoke-gum).
Esecuzione dei test di solubilità sui diversi pigmenti presenti sul dipinto.
Pulitura su tavola aspirante con soluzione idroalcolica (alcool etilico e acqua demineralizzata) e successiva deacidificazione con soluzione acquosa di propionato di calcio (3,5 gr/l.)
Attenuazione delle macchie di foxing con trattamento locale di terz-butilammina-borano in alcool etilico (7 gr/l).
Spianamento fra carte assorbenti neutre.
Posa di distanziatori all’interno della battuta della cornice.
Ricollocamento in cornice con fondo di chiusura in carta permanente e polyplatt.
Documentazione fotografica e relazione finale di restauro.

Restauro conservativo del dipinto “Brigantino Lorely”

Restauro conservativo del dipinto “Brigantino a palo Giovanni”

restauro conservativo del dipinto “Brigantino Laura”

Comune Di Camogli

UGO LAZZARO GAVINO BERTOLOTTO
UGO LAZZARO GAVINO BERTOLOTTO
UGO LAZZARO GAVINO BERTOLOTTO

DETTAGLI DEL PROGETTO DETTAGLI DEL PROGETTO 2 DETTAGLI DEL PROGETTO 3
adminBrigantino – Camogli