Biblioteca Astense Giorgio Faletti - Asti

La Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti, alla quale dal 2011 il Comune di Asti ha affidato le funzioni di biblioteca civica, affianca ai servizi di prestito tradizionale e digitale, reference e consultazione un ricco calendario di atività di promozione della lettura per bambini, ragazzi e adulti.

Leggere a colori è il titolo della proposta formativa che la Fondazione, in partnership con l’Ufficio scolastico Provinciale, ha promosso per l’anno scolastico 2016-2017. Il programma ha affrontato il ricco tema del multiculturalismo e dell’integrazione, presentando approcci differenti (religioso, sanitario, filosofico, letterario…) per fornire un quadro reale della situazione in Asti città e nel territorio. A questo scopo è stata fondamentale la collaborazione con il CPIA (Centro per l’Istruzione degli Adulti), sede di molti degli incontri in programma.

Era previsto un corso di base per lettori, articolato in 3 lezioni di tecniche di lettura espressiva, curato dall’attrice Patrizia Camatel. A questo ha fatto seguito un incontro, curato dal responsabile della sezione ragazzi della Biblioteca Astense, dedicato ad illustrare le nuove proposte di lettura per la fascia 0-6.

 

Progetto Leggere a colori

Fondazione Biblioteca Astense Giorgio Faletti

COMPAGNIA DI SAN PAOLO

DETTAGLI DEL PROGETTO
adminBiblioteca Astense Giorgio Faletti – Asti