Restauro Terme Centrali sito archeologico di Aquinum (Fr)

Intervento di manutenzione, protezione e restauro dei beni rinvenuti durante la campagna scavi nel sito archeologico di Aquinum.

L’antica città di Aquinum sorgeva nella media valle del Liri (l’originaria Valle Latina), ai piedi del gruppo montuoso dominato dal monte Cairo (m. 1.669) in una vasta area pianeggiante lambita ad est da tre laghi oggi prosciugati e bonificati (Vallone di Aquino). Aquinum fa la sua prima apparizione nelle fonti storiche in occasione della seconda guerra punica, quando Livio ricorda come nel 211 a.C. l’esercito di Annibale passò nelle vicinanze della città, per poi proseguire la sua marcia verso Fregellae.

AREA ARCHEOLOGICA DI AQUINUM – Terme Centrali o Vecciane

AREA ARCHEOLOGICA DI AQUINUM – Terme Centrali o Vecciane

Università del Salento

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

SANPELLEGRINO S.P.A.

adminArea archeologica di Aquinum, Castrocielo (Fr)