Restauro Piazza Libertà, Udine

Piazza Libertà costituisce il cuore del centro storico di Udine, definita da molti la piazza “più veneziana di Italia in terraferma”, è un armonico insieme di edifici e di monumenti del periodo rinascimentale.

Oggetto di questo restauro le sculture e i manufatti in pietra presenti in Piazza Libertà, quali la Pace di Campoformido, il Leone Marciano, i c.d. Ercole e Caco, la Fontana di Giovanni Carrara.
Il restauro ha previsto una serie di attività quali: l’esecuzione di campionature propedeutiche alla varie fasi del restauro e inerenti le operazioni di pulitura, consolidamento, stuccatura, la redazione della relazione tecnica da utilizzarsi come documentazione di supporto ai dati conoscitivi dell’intervento, la rimozione di depositi superficiali parzialmente aderenti e di quelli coerenti, la disinfestazione, l’esecuzione di pulitura meccanica delle parti metalliche, l’esecuzione di pulitura chimica a tampone e impacco, la rimozione e l’assorbimento di eventuali ossidi di ferro, rame ecc., il ristabilimento della coesione del materiale lapideo, dell’adesione di scaglie, dell’esfogliazioni e di frammenti, la rimozione della stuccatura in malta, la stuccatura, il trattamento inibitore per l’arresto dell’ossidazione e il trattamento per la protezione di elementi metallici, la stesura del protettivo e del prodotto antigraffi, la realizzazione dell’impianto idrico, l’esecuzione di documentazione fotografica professionale.

Restauro Piazza Libertà

Comune di Udine

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE SPA

adminRestauro Piazza Libertà, Udine