Gli abiti oggetto del restauro sono i seguenti:
1. Banyan – robe de chambre. Italia o Francia, 1750-70. Taffetas ad effetto gros de Tours stampato e dipinto, gros de Tours di seta marezzato. Dono Rey 1936. Esemplare di veste maschile di uso domestico, in seta stampata e dipinta a fiori orientaleggianti.
2. Sottomarsina. Francia, metà XVIII secolo. Gros de Tours di seta laminato e broccato, tessuto di seta e tela.
3. Marsina. Italia o Francia, 1780 ca. Cannellato di seta liseré ricamato in seta, taffetas, merletto. Dono Rey, 1936. Il tessuto marrone a righine azzurre presenta lacerazioni sulle spalle e sul dorso; diffuse lacerazioni interessano anche la fodera.
4. Abito prémaman. Italia o Francia, fine XVIII – inizio XIX secolo. Taffetas lanciato. Dono Rey, 1936. L’abito risulta particolarmente interessante in quanto modello prémaman.
5. Telo. Italia o Francia, seconda metà XVII secolo. Damasco di seta broccato. Dono Pozzi 1932. Bel telo di tessuto per abbigliamento femminile, esemplificativo delle tipologie decorative a righe e fiori degli ultimi decenni del Seicento.
6. Giacca femminile. Italia, metà XVIII secolo. Damasco di seta. Acquisto Museo 1897. Bell’esempio di giacchino femminile, del tutto integro nella confezione originale. Presenta un modello molto particolare, con colletto arricciato e maniche articolate al gomito.
Restauro di abiti della collezione del museo Palazzo Madama.
Restauro di abiti della collezione del museo Palazzo Madama.
FONDAZIONE TORINO MUSEI
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME: