Restauro del ciclo pittorico "Il poema della vita umana" di Sartorio, Fondazione Musei Civici di Venezia

Grande ciclo decorativo realizzato da Giulio Aristide Sartorio su proposta Antonio Fradeletto, segretario generale della Biennale di Venezia, per il Salone centrale dell’Esposizione Internazionale del 1907.

L’intervento di restauro consiste sostanzialmente in alcuni interventi sul dipinto comprendenti la riadesione delle aree interessate a distacchi e sollevamenti, la rimozione di vecchie integrazioni ammalorate e/o esorbitanti le superfici lacunose, l’eliminazione dei depositi di sporco e di materiali incoerenti; la stuccatura e ritocco pittorico in corrispondenza delle cadute di colore con ripristino delle quote e dell’andamento delle superfici adiacenti.
Prevista inoltre la sostituzione dei telai lignei, di insufficiente qualità meccanica, con altri aventi caratteristiche di maggiore rigidità e leggerezza, oltre che dotati di elementi di regolazione continua della tensione della tela.

Restauro del ciclo “Il poema della vita umana” di Giulio Aristide Sartorio (Roma 1860 – 1932)

Ciclo pittorico “Il poema della vita umana” di Giulio Aristide Sartorio

Fondazione Musei Civici di Venezia

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

CHANEL SRL

adminFondazione Musei Civici di Venezia