L’intervento consiste nel completamento dei lavori di messa in sicurezza e ripavimentazione della terrazza panoramica del Museo Civico di Asolo con la posa di un selciato litico a copertura della guaina protettiva già posizionata.
Il Museo Civico di Asolo è posto al centro dei uno dei borghi più belli d’Italia, nel pedemonte trevigiano. Il Museo occupa il Palazzo del Vescovo di Asolo e la Loggia della Ragione, sede originaria del Municipio della città. Il primo nucleo delle collezioni museali si forma agli inizi dell’Ottocento grazie alle donazioni dei parenti di Antonio Canova. Ma è con i lasciti di Andrea Manera (1880) e Pacifico Scomazzetto (1888) che viene istituito ufficialmente il Museo.
Ripristino del pavimento della Terrazza panoramica del Museo Civico
Museo Civico, Rocca, Castello e acquedotto romano “la Bot”
Comune di Asolo
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME: