Descrizione intervento
Restauro e valorizzazione del monumento ai caduti della prima guerra mondiale sito in Pieve Fosciana, Via S. Giovanni.
Il monumento fu commissionato dall’Associazione Combattenti di Pieve Fosciana nel 1930 allo scultore Alberto Cheli, l’inaugurazione avvenne il 13 novembre 1932.
Il monumento è composto da un basamento rettangolare elevato da terra su due gradoni perimetrali al centro del quale si erge un obelisco marmoreo alto circa sei metri. Sul fronte principale dell’obelisco si erge una figura raffigurante un soldato nudo con elmetto: il fante, con la mano destra, sorregge una tunica che lo avvolge alle spalle e al pube.
Alla base dell’obelisco sul fronte sporgente, si legge l’iscrizione commemorativa: “Pieve Fosciana ai suoi Caduti”, le date di inizio e fine del primo conflitto mondiale sono scritte in cifre romane alla sommità principale dell’obelisco, mentre sui lati sono scolpiti fregi fascisti.
Restauro e Valorizzazione del monumento ai caduti della prima guerra mondiale
Monumento ai caduti della 1^ Guerra Mondiale di Alberto Cheli – Pieve Fosciana
Comune di Pieve Fosciana
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA