Restauro Monumento ai Caduti di Pergola (Pu)

Il Monumento ai Caduti del ’15 e ’18, posizionato in piazza IV Novembre, attribuito allo scultore Giulio Robbiati (Milano, 1894 – Città di Castello, 1965, autore tra l’altro, di una delle monumentali sculture che ornano il campo sportivo del Foro italico a Roma) e inaugurato il 5 giugno 1927, è costituito da una alta struttura di travertino a forma di parallelepipedo, poggiante su di un basamento di tre gradoni, sulla cui sommità si erge una statua bronzea di combattente ferito a morte che, non abbandonando il tricolore, con esso indica il Nord delle italiche frontiere così cruentemente difese

L’intervento di restauro ha riguardato l’esecuzione di operazioni atte al ripristino dell’aspetto originario del manufatto.
Operazioni sulle parti bronzee :
a.restituzione del manufatto allo stato bronzeo d’origine e consolidamento delle microfratture esistenti mediante iniezioni di resina per metalli;
b.ripristino degli effetti cromatici con trattamenti protettivi e conservativi contro le intemperie del clima e gli elementi corrosivi e deterioranti già subiti.

Intervento di restauro sulle parti lapidee:
a.consolidamento o rifacimento di scaglie distaccate;
b.consolidamento di tutti i conci di pietra;
c.rimozione delle staffe d’ancoraggio poste negli architravi, stipiti, conci, rivestimento e sostituzione con elementi metallici non ferrosi;
d.smontaggio e rimontaggio di quegli elementi lapidei non più in assetto con il resto del manufatto;
e.posa in opera di lamine di piombo a protezione delle coperture delle cornici lapidee ad impedire infiltrazioni;
f.integrazione degli elementi in pietra mancanti;
g.trattamento consolidante;
h.protezione finale.

Il Monumento ai Caduti del 1915–1918.

Monumento ai Caduti del 1915–1918.

Comune di Pergola.

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA S.C.

AntonellaMonumento ai Caduti del 1915–1918, Pergola (Pu)