Il progetto prevedeva il risanamento delle coperture dell’edificio storico ospitante la sede succursale dell’Istituto d’Arte A. Passaglia, denominata “Cantiere”. In particolare nelle porzione di coperture a falde inclinate, venivano sostituiti gli elementi in laterizio quali tavelle o mezzane con un tavolato di abete dello spessore di cm 4 con sovrastante strato isolante di polistirene, successiva guaina impermeabilizzante ed infine riposizionato il manto di copertura. Nelle coperture piane invece è stato previsto la realizzazione di una impermeabilizzazione in poliolefine in teli termosigillati con interposto strato isolante anch’esso di polistirene. Su tutte le coperture oggetto di intervento è stata prevista la sostituzione delle converse, scossaline e canali di gronda e discendenti. Infine il progetto prevedeva l’installazione su tutte le coperture delle linee vita necessarie per le manutenzioni successive.
L’origine dell’Istituto d’Arte “A. Passaglia” risale all’antica “Scuola o Accademia”, fondata nel XVII secolo dal noto pittore lucchese Pietro Paolini, che, successivamente trasformata in “Accademia lucchese di pittura e disegno”, sotto i Baiocchi, muta nome in “Liceo Felice” e poi in “Liceo Reale”.
Il Liceo, al quale era stata annessa nel 1837 la “Scuola di Arti e Mestieri, con il trasferimento nell’attuale sede di Piazza Napoleone, diventa nel 1861 “Regio Istituto di Belle Arti “. Il prestigio della scuola si accresce nel corso degli anni soprattutto per la presenza d’insegnanti – direttori di chiara fama, come Augusto Passaglia e Sandro Martini e di artisti -allievi tra i quali Lorenzo Viani e Antonio Fontanesi. Dal 1972 l’Istituto si rinnova con l’introduzione di un biennio superiore e, successivamente, di un corso sperimentale assistito Michelangelo per trasformarsi poi dal 2003 nell’attuale Istituto d’Arte che offrono agli studenti la possibilità di acquisire, attraverso una didattica modulare, una reale interazione fra esperienze “teorico – cognitive” ed esperienze peculiari del “saper fare”.
Bando 2013-2015 “Edilizia Scolastica” Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Istituto d’Arte “A. Passaglia” sede succursale “Cantiere” di Lucca. Lavori di manutenzione straordinaria delle coperture.
Liceo Artistico Passaglia – succursale via del cantiere
Provincia di Lucca
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA