Restauro Giardino della Pinacoteca civica Marco Moretti a Civitanova Marche

Il restauro del giardino della Pinacoteca civica Marco Moretti ha consentito il recupero dei valori storici, tecnici e formali della pavimentazione, dei muri di perimetro che chiudono il giardino, delle specie arboreo-vegetative, dell’illuminazione e delle balaustre in ferro. L’intento era quello di restituire il giardino alla collettività mantenendo la sua impostazione storicizzata, valorizzare la dimora storica e nel contempo portarlo a nuova vita contribuendo, con questo restauro, a dare nuovo impulso alla Pinacoteca civica Marco Moretti.

La Pinacoteca civica Marco Moretti, nel cuore della Città antica, è situata nella casa della famiglia di Annibale Caro, che sarà ricordato come traduttore dell’Eneide di Virgilio, stimato umanista rinascimentale di grande talento, iconografo e commediografo.
Oltre a un bel cortile d’ingresso la Pinacoteca ha un grazioso giardino sulla foggia dell’ hortus conclusus con una uscita sul vicolo laterale della dimora storica. Il giardino è di 250 mq, posto nel punto alto della collina su cui sorge Civitanova Marche Alta, ha una bellissima vista che scopre i Monti Sibillini e la dolce campagna marchigiana. Quest’area verde è parte integrante della Pinacoteca civica che ha sentito necessità di recuperarla in modo da armonizzarla con il museo e con l’antica dimora storica.

Restauro del giardino.

Giardino della Pinacoteca civica Marco Moretti, casa natale di Annibal Caro.

Comune di Civitanova Marche.

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI MACERATA

AntonellaPinacoteca civica Marco Moretti, Civitanova Marche (Mc)