Il dipinto “Madonna col Bambino e santi” è opera di un artista umbro attivo nel sec. XVII. Si tratta di un olio su tela di cm 232x 327, raffigurante la Madonna col Bambino in gloria, Santa Scolastica e altri Santi.
Proviene dalla Basilica di San Benedetto a Norcia dove ha subito danni a causa del sisma del 2016. Il dipinto era in pessimo stato di conservazione a causa del crollo della chiesa in cui era conservato. L’impatto delle macerie con l’opera ha infatti causato numerose lacerazioni sia della tela originaria che della foderatura, con conseguente cospicua perdita degli strati pittorici e il loro distacco su ampie zone.
Il restauro da parte dai restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze è articolato in due fasi: la prima dedicata agli interventi strutturali sul supporto in tela, sul telaio ligneo e sugli strati pittorici, al fine di assicurare la conservazione materiale del dipinto, la seconda, invece, dedicata al recupero estetico.
Restauro del dipinto di Anonimo umbro del XVII sec. “Madonna col Bambino e santi”, olio su tela.
Dipinto di Anonimo umbro, Madonna col Bambino e santi, olio su tela
Opificio delle Pietre Dure
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:
OVS SPA