Restauro collezioni di arte contemporanea del Museo MA*GA, Gallarate (Va)

La collezione del museo costituisce la sua ragion d’essere e ne determina la mission. Oggi il MA*GA dispone di oltre 6000 opere, tra dipinti, sculture, disegni, grafiche, libri d’artista, oggetti di design, installazioni, opere fotografiche e multimediali, provenienti dal Premio Nazionale città di Gallarate, da acquisti, da donazioni private e pubbliche, da depositi e legati a lungo termine.

Poiché uno dei compiti principali del museo è la conservazione del proprio patrimonio artistico, è stato predisposto un piano pluriennale di restauro e tolettatura delle opere della collezione (tipologia OA, OAC, D, S) articolato in successive fasi di attuazione.

FASE I: costo complessivo euro 36.000,00

Restauro delle seguenti opere:
Fiorenzo Tomea, Aldo Carpi, Federico Simonelli, Franco Vaccari,
Vittorio Tavernari, Franco Rognoni, Alberto Martini, Ottone Rosai
Adriano Parisot, Emilio Isgrò, Enzo Mari, Vittorio Tavernari, Silvio Zanella, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Massimo Bartolini, Pier Luigi Calignano, Loris Cecchini, Enrica Borghi, , Studio Azzurro, Viviani, Salvatore Garau scultura
2 vetri museali per Prampolini e Garau.

Previsti inoltre pulitura e interventi di piccola manutenzione opere di Enrico Baj, Renato Birolli, Corrado Cagli, Massimo Campigli, Domenico Cantatore, Carlo Carrà, Felice Casorati, Bruno Cassinari, Giorgio De Chirico, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Ennio Morlotti, Mario Radice, Bruno Saetti, Aligi Sassu, Gino Severini, Mario Sironi, Maurice Utrillo, Renzo Vespignani, Victor Vasarely.

Restauro delle collezioni di arte contemporanea del Museo MA*GA – Fase I

Restauro delle collezioni di arte contemporanea del Museo MA*GA

FONDAZIONE GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA SILVIO ZANELLA

DETTAGLI DEL PROGETTO

I mecenati

I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:

MISSONI SPA

adminMuseo MA*GA, Gallarate (Va)