L’Archivio Storico del Comune di Salerno, ubicato nell’antico Convento di San Lorenzo, è una fonte inesauribile di informazioni per la conoscenza e la salvaguardia della memoria cittadina. L’Archivio conserva documentazione a partire dagli inizi dell’800 con alcuni rari esempi di documentazione più antica. Infatti ha tra la sua documentazione il Liber Decretorum del 1536/1537, una copia del Catasto Onciario e alcuni documenti precedenti all’800 inseriti in fascicoli di pratiche.Tra tutta la documentazione d’Archivio è stato inserito in questo progetto di recupero il materiale più antico che necessita di deacidificazione dei fogli e di rilegatura, per quei registri che ne sono sprovvisti, o del restauro di quella esistente.
Il restauro del “Liber Decretorum del 1536/1537” ha riguardato la deacidificazione dei fogli, il restauro della copertina con chiusura a busta e bottonaio e l’acquisizione digitale.
Liber Decretorum della Città di Salerno 1536/1957
Archivio Storico del Comune
Comune di Salerno
I mecenati
I MECENATI CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO E DATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DEL NOME:
ANTONIA AUTUORI